
Convegno sul tema dell’accoglienza dei minori profughi non accompagnati, in occasione del decennale dell’apertura della Casa dell’Annunziata a Reggio Calabria, realtà di accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Il progetto nasce dalla certezza che accogliere chi è diverso da noi, per origini, cultura, lingua, tradizioni sia la base di una società giusta, in cui gli uomini sono davvero fratelli e godono degli stessi diritti. Un pensiero che ha ispirato e accompagnato don Oreste Benzi per tutta la vita, e dal quale sono nate le numerose esperienze di condivisione che la Comunità Papa Giovanni XXIII e non solo porta avanti nel mondo.
Il programma prevede inetrventi dal mondo politico, sociale, civile e la partecipazione delle scuole superiori del territorio.
Modera Alessandra ziniti, giornalista di Repubblica
Ore 10.00 – Storie
Estratto dal documentario “DA CRISALIDE A FARFALLA”
Saluto del moderatore e del sindaco
Testimonianza di Alazar Tesmeghen Solomon
Ore 10.30 – La casa dell’Annunziata e il modello di accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXIII
“La parola a Don Oreste Benzi” e commento del moderatore
Saluto del Vescovo
In dialogo con Giovanni Fortugno e Don Antonino Pangallo rettore del Seminario
ore 11:00 – uno sguardo sull’oggi
“La parola a Don Oreste Benzi” e commento del moderatore
Saluto del Presidente della regione
In dialogo con un rappresentante del governo
Pasquale Tridico, europarlamentare
Oliviero Forti, responsabile dell’Ufficio Politiche Migratorie e Proetazione Internazionale di Caritas Italiana
Roberto di Palma, procuratore della Repubblica Tribunale dei minori di Reggio Calabria
Nilde Robotti, responsabile per le vulnerabilità dell’Agenzia dell’Unione europea per l’asilo (EUAA)
Nello Scavo, giornalista
Matteo Fadda, responsabile generale Ass. “Comunità Papa Giovanni XXIII”
12:15 – Domande dal pubblico e conclusioni
L’incontro termina alle 13:00
Locandina Evento 14 Dicembre – Reggio Calabria